Benjamin critico di Baudelaire: la filologia in “chiave materialistica” (V)
Così come per la condizione lavorativa maschile, Benjamin non dimentica le donne ed in Parco...
Per saperne di piùInserito da Mattia Cravero | Ott 13, 2016 | Scrittura |
Così come per la condizione lavorativa maschile, Benjamin non dimentica le donne ed in Parco...
Per saperne di piùInserito da Mattia Cravero | Ott 6, 2016 | Scrittura |
Ritornando alle liriche baudelairiane, la ricorrenza della fantasmagoria baudelairiana si può...
Per saperne di piùInserito da Mattia Cravero | Ott 1, 2016 | Scrittura |
Altro punto in cui Benjamin si ricollega al ricordo ed introduce un ulteriore concetto correlato...
Per saperne di piùInserito da Mattia Cravero | Set 21, 2016 | Scrittura |
Privato della sua condizione, il poeta viene meno al proprio ruolo e perde di importanza nel mondo...
Per saperne di piùInserito da Mattia Cravero | Set 14, 2016 | Scrittura |
Con il suo saggio Di alcuni motivi in Baudelaire, Walter Benjamin dava il via ad una linea...
Per saperne di più