Autore: Massimiliano Spanu

Poeticamente corretti

Leggo quella bellissima di Yolanda Pantin, Gli anni dell’infanzia (Pier Paolo Pasolini), e riscopro il nocciolo duro della poesia. Era un po’ che mi sfuggiva il senso di certe cose, in particolare di quelle non...

Per saperne di più

Rope & Bug

La domanda, a questo punto, sorge spontanea. Ci si chiede: quale giustizia per Marta Russo? Scattone e Ferrario, quelli che fino al processo d’appello – che ci sarà, lo vogliono sia l’accusa che la difesa...

Per saperne di più

Tagliarsi la lingua

“…quando tutto è buio e si vede solo un bagliore rosso e lontano, come se venisse da una fucina…”: è Klaus Kinski, macchina attoriale perfetta quanto tragicamente umana, perché disadattata nel subire...

Per saperne di più

Stranamore

Scrivo l’editoriale, dunque. È compito mio.Affrontammo, dal 13 al 17 dicembre 1997, il tema de “Il metodo e la follia. Orizzonti della psiche nel cinema di Stanley Kubrick”: il convegno, organizzato...

Per saperne di più