Happy End
Martina Palaskov (MP): Happy End è il suo primo lungometraggio. Il film ha anche inaugurato l’anno scorso la sezione della critica al Festival di Cannes. Perché questo titolo? E dove ha scovato l’idea per il film...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Giu 1, 2001 | Cinema |
Martina Palaskov (MP): Happy End è il suo primo lungometraggio. Il film ha anche inaugurato l’anno scorso la sezione della critica al Festival di Cannes. Perché questo titolo? E dove ha scovato l’idea per il film...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Apr 1, 2001 | Cinema |
Martina Palaskov (MP): Il film England!, si svolge in Russia e in Germania. Lei parla in lingua tedesca ed interpreta un tedesco pur essendo georgiano, come mai? Merab Ninidze (MN): Parlo in tedesco la maggior parte del tempo,...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Mar 1, 2001 | Scrittura |
Martina Palaskov (MP): Signor Del Giudice, lei scrive o vive? (La domanda è chiaramente metaforica, si riferisce alla figura di Bazlen, trattata nel libro dell’autore. N.d.r) Daniele Del Giudice (DDG): Fortunatamente i...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Mar 1, 2001 | Cinema |
Martina Palaskov (MP): Qual è la cosa che più l’ha colpita del libro di Del Giudice? Mathieu Amalric (MA): Il libro parla di un uomo che non ha fatto nulla. La cosa mi è piaciuta, mi ha attirato. Fare un film sul gratuito,...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Mar 1, 2001 | Cinema |
Martina Palaskov (MP): Cos’è per lei il cinema? Mircea Saucan (MS): Per me il cinema è il piacere più grande del mondo, ma anche la più grande delle sofferenze. Sono felicissimo di trovarmi qui, alla fine della mia vita,...
Per saperne di più