Sakebi
Kiyoshi Kurosawa è tra i registi horror nipponici più conosciuti in ambito mondiale. Con l’utilizzo di intriganti, avvolgenti e trascinanti storie, il regista cinquantenne nato a Kobe, ha tradotto tradizionali...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Set 1, 2006 | Cinema |
Kiyoshi Kurosawa è tra i registi horror nipponici più conosciuti in ambito mondiale. Con l’utilizzo di intriganti, avvolgenti e trascinanti storie, il regista cinquantenne nato a Kobe, ha tradotto tradizionali...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Set 1, 2006 | Cinema |
Kiyoshi Kurosawa is one of the best-known genre filmmakers that Japan has been exporting for years. Using intriguing, absorbing and enthralling topics, the fifty-year old-Kobe-born-director, has translated traditional Japanese...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Set 1, 2006 | Cinema |
Martina Palaskov Begov (MPB): Che cosa non sapeva della Cina prima di lavorare al film La Stella che non c’è? Sergio Castellitto (SC): Immaginavo della Cina quello che molti occidentali credono di sapere della Cina. Molte...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Set 1, 2006 | Cinema |
“Ma è meglio il libro!” si sente dire troppo spesso a proposito del riadattamento cinematografico di un romanzo. A volte invece è il processo inverso — dal film al libro — ad intrigarci e non manca la...
Per saperne di piùInserito da Martina Palaskov Begov | Mag 1, 2005 | Cinema |
L’ultimo film del comico più conosciuto d’Oriente, Stephen Chow, è un trionfo! Un trionfo di colori, d’immagini, di referenze (sia di cliché della cinematografia internazionale che delle tradizioni tipicamente...
Per saperne di più