Abbiamo vinto, ma continuiamo a perdere
Non volevo scrivere niente sul premio a Sorrentino. Sono già stati versati fiumi di parole,...
Per saperne di piùInserito da Marco Romandini | Apr 9, 2014 | Cinema |
Non volevo scrivere niente sul premio a Sorrentino. Sono già stati versati fiumi di parole,...
Per saperne di piùInserito da Marco Romandini | Gen 2, 2014 | Musica |
Anni Novanta, Trieste. Biblioteca di Lettere. Sulle scale. Due del pomeriggio. – Piombo. – Come piombo?! Ero sicuro avessi denari! – Nooo! Ti avevo detto… – Oh ragazzi, non si parla però, cazzo! Ecco,...
Per saperne di piùInserito da Marco Romandini | Apr 12, 2013 | Scrittura |
Capita che in una classica domenica senza scopo – una di quelle senza partite su cui scommettere, insomma – passeggi immerso nei tuoi pensieri ed entri in una libreria quasi per inerzia. Una volta dentro, ti trascini tra i...
Per saperne di piùInserito da Marco Romandini | Ago 13, 2011 | Cinema |
C’era una certa curiosità verso L’erede. Una produzione italiana, di basso budget, che proponeva un film di genere, scritto e diretto da un regista di cortometraggi alla sua prima fatica con un lungometraggio, aiutato nella...
Per saperne di piùInserito da Marco Romandini | Mar 21, 2011 | Cinema, Scrittura |
Il 19 aprile 2009 a Shepperton (Inghilterra) moriva James G. Ballard, maestro di quella che potremmo definire “fantascienza del presente”. Un genere sui generis che – grazie al velo protettivo della fiction – critica...
Per saperne di più