L’uomo sorridente
L’uomo sorridente in questa foto sfocata si chiamava Riccardo Visintin. Si chiamava, perché...
Per saperne di piùInserito da Luigi Nacci | Apr 15, 2021 | Scrittura |
L’uomo sorridente in questa foto sfocata si chiamava Riccardo Visintin. Si chiamava, perché...
Per saperne di piùInserito da Luigi Nacci | Apr 15, 2013 | Percorsi |
C’è la crisi, c’è la crisi, c’è la crisi, ci dicono ogni giorno. Ci dicono che per uscire dalla crisi dobbiamo tornare ad essere competitivi, essere più rapidi, più produttivi, perennemente connessi. Pochi dicono, però, che la...
Per saperne di piùInserito da Luigi Nacci | Gen 12, 2013 | Percorsi |
Tu sei uno di quelli che parte da solo. Le sere invernali, molte sere invernali, mentre fuori cade quella lieve pioggia che idrata la pelle e non bagna, quella che i baschi chiamano txirimiri e i galiziani orballo, tu sei alla...
Per saperne di piùInserito da Luigi Nacci | Ott 26, 2012 | Omnia |
Sono nato a Budapest nel 1905. (…) Già prima dei sette anni ho lavorato, come di norma i bambini poveri di campagna: facevo il guardiano di maiali. (…) Quando avevo nove anni esplose la prima guerra mondiale, le nostre...
Per saperne di piùInserito da Luigi Nacci | Lug 25, 2012 | Percorsi |
Qualche tempo fa, mentre attraversavo a piedi i monti della Ciceria, un tizio, al quale avevo chiesto come mai non ci fosse nessuno, mi disse: «la gente d’estate preferisce l’alta montagna». Dopo aver ripreso la strada,...
Per saperne di più