Quando l’old west si fa folk. L’epopea di Francesco Forni e Ilaria Graziano
Il viaggiatore autentico è sempre un vagabondo, con le sue gioie, le tentazioni e il senso di...
Per saperne di piùInserito da Leonardo Vietri | Nov 10, 2014 | Musica |
Il viaggiatore autentico è sempre un vagabondo, con le sue gioie, le tentazioni e il senso di...
Per saperne di piùInserito da Leonardo Vietri | Mag 22, 2012 | Cinema |
Una vera e propria caccia mediatica all’uomo – o almeno a quello che rimane dell’umanità in questo futuro not too distant. A metà tra le macchiette blasonate de La Decima Vittima di Elio Petri e la spettacolarità senza scampo di...
Per saperne di piùInserito da Leonardo Vietri | Gen 27, 2012 | Cinema |
Ostinato e contrario riguardo a qualsiasi etichetta di genere o corrente culturale, Roberto Nanni costituisce una figura complessa ed articolata di cineasta contemporaneo. Poco incline agli happening e ai circuiti mainstream,...
Per saperne di piùInserito da Leonardo Vietri | Dic 29, 2011 | Cinema |
Gipi mette KO il suo pubblico. Lo atterrisce con lo sguardo acuminato di chi è abituato a vedere il mondo con occhi diversi da quelli abituali. Sguardi carichi di satira graffiante, che lo hanno reso celebre nelle sue strisce...
Per saperne di piùInserito da Leonardo Vietri | Dic 20, 2011 | Scrittura |
3.0 Verso altre semiotiche Al pari di Thomas Pynchon e degli epigoni della generazione “postmoderna” a cui appartiene (da Jonathan Franzen a David Foster Wallace, a Richard Powers) Don De Lillo ha fatte delle sue narrazioni un...
Per saperne di più