Ballate e canzoni di Ivan Della Mea

 

Io so che un giorno

Viva la vita

pagata a rate

con la Seicento

la lavatrice.

Viva il sistema

che rende uguale e fa felice

chi ha il potere

chi invece non ce l’ha.

Io so che un giorno

verrà da me

un uomo bianco

vestito di bianco

mi dirà:

"Mio caro amico tu sei stanco"

la sua mano

con un sorriso mi darà.

Mi porterà

tra bianche case

di bianche mura

in bianchi cieli

mi vestirà

di tela greggia dura e bianca

e avrò una stanza

un letto bianco anche per me.

Vedrò il giorno

e tanta gente

anche ragazzi

di bianco vestiti

mi parleranno

dei loro sogni

come se fosse

la realtà.

Li guarderò

con occhi calmi

e dirò loro

di libertà;

verrà quell’uomo

con tanti altri forti e bianchi

e al mio letto

stretto con cinghie mi legherà.

"La libertà

- dirò — è un fatto,

voi mi legate

ma essa resiste".

Sorrideranno:

"Mio caro amico tu sei matto,

la libertà,

la libertà più non esiste".

Io riderò

IL MONDO E’ BELLO

TUTTO HA UN PREZZO

ANCHE IL CERVELLO

"Vendilo, amico,

con la tua libertà

e UN POSTO avrai

in questa società".

Viva la vita

pagata a rate

con la Seicento

la lavatrice

viva il SISTEMA

CHE RENDE UGUALE E FA FELICE…

 

Domani amore andremo

Domani tornerò

tra i ferri incrociati

tra case suoni scemi

della mia città

e questo

un senso suo ce l’ha.

E tu verrai con me

per amore vero

cercando un amico

con me nella città

e questo

un senso suo ce l’ha.

Ci porteremo il sole

bambino amore caldo

che sciolga nebbia fessa

della mia città

e questo

un senso suo ce l’ha.

Andremo per la mano

tra Golgota di case

tra luci allupate

della mia città

e questo

un senso suo ce l’ha.

Vedrai le facce bile

le ciminiere urlo

purfina canro e cielo

della mia città

e questo

un senso suo ce l’ha.

Vedrai gli amori stanchi

uccisi dal lavoro

amori in busta paga

là nella mia città

e questo

un senso suo ce l’ha.

E i cervelli gauche

marijuana di sinistra

blablare di operai

là nella mia città

e questo

un senso suo ce l’ha.

Domani amore andremo

tra i ferri incrociati

tra case suoni scemi

di questa mia città

e questo

un senso suo ce l’ha.

E tu sarai con me

per amore vero

cercando un amico

con me nella città

e questo

un senso suo ce l’ha.

Volere l’uomo nuovo

amore è neo-fatica

tra il cancro-ferro-urlo

di questa mia città

e questo

un senso suo ce l’ha.

Volere l’uomo nuovo

bambino sole Mao

sarà fatica rossa

per noi nella città

e questo

un senso suo ce l’ha.

(dicembre ’69)

 

Letttera ad Angela

Lé la me dà un basin e la va in lett

mi speri che la dorma in alegria

cuatada in fin al nas sota i cuvert

"te vöri ben ma tant Angela mia"

Quand’rivi a ca’ sgiunfà del gran lauràa

a gh’hu la crapa tüta in scunfundèra

me riess dumà de dì "cume la va?"

de dì "Se l’è che mangium questa sera?"

E inscì anca l’amur gh’ha minga ‘l fià

el fià per un basin, una carèssa

mi vuraria, ma ‘l cör l’è chi saràt

da tanti ur de ball e de stanchèssa

Lauràa, pagàa, sciupàa, lauràa e inscì

l’amur se streng in cör e ‘l dis pü gnènt

lauri e paghi e sciopo e vu’ a durmì

che inscì el me padrun a l’è cuntent

Eh già, padrun del lèla, adess vu’ in lett

vu’ in lett, ma pien d’amur e d’alegria,

dassedi la me dona cun rispètt

per digh "te vöri ben, Angela mia".

(13 gennaio 1972)