Da castel d’ario
sulla scia del turbine
nuvole in fuga
Nivola vola
nel cuore a quattro tempi
balena un lampo
Giovanni Fontana
Nuvolari, realizzato da Antonio Poce, è un video concepito per rievocare la figura mitica di un eroe dello sport e del nostro tempo. Omaggio all’icona dell’automobilismo italiano, le immagini sono in parte originali e astratte, in parte riprese da documenti storici, cortesemente concessi dal Museo Tazio Nuvolari di Mantova.
La musica di Valerio Murat (per violoncello, voce e suoni elettronici) s’intreccia alle parole — i due haiku sopra citati — di Giovanni Fontana, e la serie di immagini in progress costruita da Poce diventa una potente metafora della velocità.
Della sua opera dice l’autore: Nuvolari è un fendente luminoso che attraversa le intense vibrazioni della voce e dilegua nelle atmosfere dilatate del sogno.
Nuvolari è un lavoro intermediale che, assumendo le sintesi dell’haiku, esplora i territori del mito e scioglie la sua anima nel fragore di motori e mitraglie di nuove percezioni.
Nuvolari rifiuta il giogo del tempo che divora ogni cosa, mentre un cuore a quattro tempi resiste al sigillo della morte seguendo i ritmi della rappresentazione e della poesia.
Cinque minuti di immagini-musica-voci, cinque vite, cinque universi fondenti in una sola memoria: scrigno molteplice di sospiri, interferenze, rivelazioni e profondissimi silenzi.