Non è nostro costume dedicare ai collaboratori di Fucine Mute l’editoriale d’apertura, ma stavolta Paolo Ghiotto Marin propone un progetto che ha il sapore d’altri tempi. I lettori di Fucine lo conoscono quale infaticabile viaggiatore, relatore di resoconti e riflessioni. Ebbene! Paolo esce in questi giorni con il libro Pretesto Forgiato Avana. Molteplici i motivi d’interesse suscitati dall’opera. In primis l’aver ideato qualcosa d’innovativo, fuori dagli schemi e difficilmente collocabile in un genere letterario. Nel giro di settanta pagine, utilizzando come pretesto dieci poesie di Elvira Rodriguez Puerto, poetessa ed amica cubana, tra canti e controcanti Paolo offre un omaggio pindarico al quartiere d’Avana Vieja, una seconda patria vissuta in presa diretta, toccando controsensi, contratture, sfumature artistiche rasoterra, trascurando visioni effimere del luogo comune.
Testo meditato e non premeditato, fu regalato ad Elvira affinché lo utilizzasse quale salvacondotto per l’esilio europeo, ardentemente desiderato. Oggi, grazie allo sprone d’innumerevoli scrittori sudamericani che gli sono amici, Paolo lo pubblica senza dimenticare un’antica promessa fatta a Cuba e al mondo latinoamericano: non guadagnarci alcunché. Edito da Edizioni del Leone, diretta da Paolo Ruffilli, allievo di Mario Luzi, tra quel Paolo ed il nostro è nato un connubio davvero ideale, quello di creare, con i proventi ricavati dalla vendita di Pretesto, un fondo atto a promuovere una nuova collana d’autori latinoamericani. Tra la rosa di nomi, Sergio Vuskovic, Virginia Vidal, Gonzalo Rojas, Juan Rulfo. Quello di Paolo è il tentativo d’abbracciare un continente che egli ama profondamente, e che ricambia con questo dono per tutto ciò che da esso ha ricevuto.
Chi fosse interessato, potrà ordinare Pretesto Forgiato Avana direttamente in casa editrice. Questi i canali: info@multigraf.it; telefono: 041/990065; fax: 041/994155.