DI TENDENZA:

Camminare fa male
Lettera al Ministro Fornero
Have boss, will travel (IV)
Fucine Mute webmagazine
  • Collabora
  • Contatti
  • Newsletter
  • Redazione

Seleziona Pagina

WWW (What a Wonderful War)

Inserito da Enrico Baravoglia | Feb 1, 2006 | Omnia | 0 |











   

L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.

(art. 11 della Costituzione repubblicana)

……………………………………………………………………………

Per visionare il video è necessario autorizzare l’installazione di un controllo ActiveX. È altresì necessario poter disporre di connessione xDSL da 1 Mbps almeno. Poiché il video è stato ricodificato ad altissima qualità, prossima a quella di un tipico DVD, vi consigliamo di visonarlo in modlità “full screen”.

……………………………………………………………………………

Un caro ringraziamento a Massimo
Poldelmengo per la gentile concessione. Ricordiamo che il video "A magic war in
a wonderful world" è stato proiettato il giorno 11 gennaio 2006 presso il
Teratro Miela di Trieste, in occasione della serata inaugurale di "Catodica",
rassegna internazionale di video arte, organizzata dall’associazione culturale
Fucine Mute.

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Altro
  • E-mail
  • Pocket
  • Stampa
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Pinterest

Condividere:

Valutare:

PrecedenteMatita irriverente
ProssimoPretesto Forgiato Avana

Circa l'autore

Enrico Baravoglia

Enrico Baravoglia

Enrico Baravoglia è il presidente della associazione culturale "Fucine Mute". Ricopre inoltre il ruolo direttore responsabile dell'omonima testata giornalistica.Ama leggere (poesie), scrivere (matematica), ascoltar musica (Keith Jarrett).

Post correlati

Sex Crimen and Vatican Sollicitationis

Sex Crimen and Vatican Sollicitationis

1 Ottobre 2007

Cultura di pace

Cultura di pace

1 Agosto 2000

Nietzsche e il tragico

Nietzsche e il tragico

2 Maggio 2011

La parola ai filosofi

La parola ai filosofi

16 Novembre 2011

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cat

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetto
  • Musica
  • Omnia
  • Palcoscenico
  • Percorsi
  • Scrittura

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetto
  • Musica
  • Omnia
  • Palcoscenico
  • Percorsi
  • Scrittura

Cerca per mese

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress