DI TENDENZA:

Camminare fa male
Lettera al Ministro Fornero
Have boss, will travel (IV)
Fucine Mute webmagazine
  • Collabora
  • Contatti
  • Newsletter
  • Redazione

Seleziona Pagina

Stasera per dire ero al bar

Inserito da Angelo Claut | Feb 1, 2003 | Arte | 0 |

01
03
05
06
08
17
18
3
4
5
9
il_sumotto
io_assumo
senza_faccia

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Altro
  • E-mail
  • Pocket
  • Stampa
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Pinterest

Condividere:

Valutare:

PrecedenteVita da pixel. La fantascienza nell’era digitale
ProssimoIl numero 50, ma…

Circa l'autore

Angelo Claut

Angelo Claut

Angelo Claut (27/05/1977) è un giovane artista di Oderzo (Tv). I suoi lavori sono stati esposti principalmente a Trieste, nel corso di manifestazioni e spettacoli, di mostre a lui dedicate: collettiva di giovani artisti presso il Teatro Miela nell’ambito della manifestazione “Gli Ammutinati” patrocinata dalla Regione Autonoma Friuli – Venezia Giulia (Trieste, giugno 2000); “Anche io non vi capisco”, personale di pittura al Caffè Naima (Trieste, dicembre 2000); “Come ciliegia a testa in giù”, personale di pittura presso il “Circolo Vizioso” (Trieste, giugno 2001); “Il signor Postmoderno”, personale di pittura al Teatro Miela in occasione dello spettacolo del drammaturgo e poeta Luigi Nacci (Trieste, settembre 2001); per il gruppo teatrale dell’Associazione “Gli Ammutinati”, scenografie de “Il battello ebbro“, spettacolo sulla poesia di A. Rimbaud, in occasione della manifestazione “Palcoscenico Giovani”, Teatro Miela (Trieste, ottobre 2001); allestimento del bar “Net point” (Trieste, gennaio 2002); “I mostri” personale di pittura presso il “Circolo Vizioso” (Trieste, giugno 2002); collettiva di autori (Cassetti, Fusco, Cervi Kervischer, Callea, Bon, Marani, Fanni Canelles, Claut) presso il Centro Donna in occasione della “Giornata di sensibilizzazione per i diritti dei rifugiati” (Trieste, agosto 2002); organizzazione ed esposizione alla collettiva “Le sedie e i tavoli c’erano già” in occasione della manifestazione “Pianeta Poesia” organizzata dall’Associazione “Gli Ammutinati” con il Patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Friuli – Venezia Giulia, della Provincia di Trieste, del Comune di Trieste, presso il castello di S. Giusto (Trieste, settembre 2002); “Carne fresca”, personale di pittura al caffè Naima (Trieste, gennaio 2003).
Per maggiori informazioni rimandiamo al sito dell'autore www.clautangelo.com

Post correlati

Dall’Action Painting alla Body Art (IV)

Dall’Action Painting alla Body Art (IV)

1 Dicembre 2007

Spagnulo e Brancusi

Spagnulo e Brancusi

1 Aprile 2005

Un Museo a cielo aperto

Un Museo a cielo aperto

3 Novembre 2012

Magritte, l’apparire e l’apparenza

Magritte, l’apparire e l’apparenza

1 Dicembre 2008

Trackback/Pingback

  1. Anonimo - [...] Poetry Slam nel 2006 presso il Parco di San Giovanni ex-Opp. Sue gallerie si possono trovare su Fucine Mute…

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cat

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetto
  • Musica
  • Omnia
  • Palcoscenico
  • Percorsi
  • Scrittura

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetto
  • Musica
  • Omnia
  • Palcoscenico
  • Percorsi
  • Scrittura

Cerca per mese

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress