DI TENDENZA:

Camminare fa male
Lettera al Ministro Fornero
Have boss, will travel (IV)
Fucine Mute webmagazine
  • Collabora
  • Contatti
  • Newsletter
  • Redazione

Seleziona Pagina

Contrappassex

Inserito da Dario Zanasi | Ago 1, 2002 | Cinema | 0 |

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Altro
  • E-mail
  • Pocket
  • Stampa
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Pinterest

Condividere:

Valutare:

PrecedenteAnna Falchi, giurata di “Maremetraggio”
ProssimoL’ora di religione

Circa l'autore

Dario Zanasi

Dario Zanasi

Dario Zanasi, (Bologna, 1967) laureatosi al Dams di Bologna, gira questo cortometraggio nel 1995; la sua opera prima. Il film inizialmente ricorda le atmosfere noir dei film di gangster, soprattutto i primi, quali Piccolo Cesare (di Mervyn Le Roy, 1930). Poi, quando le immagini proseguono, ci accorgiamo che la storia narra le vicende di un giovane regista in cerca di un produttore. Il ragazzo presto si accorge del cinismo e del business che ruota introno al mondo del cinema, e delle caratteristiche che deve avere una sceneggiatura per suscitare l'interesse di un grasso produttore giapponese (ad esempio): sesso, violenza e sangue. Il protagonista non può che dare al produttore ciò che vuole, imponendo la "dantesca" legge del contrappasso… Il film è girato in bianco e nero, non c'è una sceneggiatura, ma lo spettatore viene informato dell'intreccio tramite le (mai anacronistiche) didascalie, usate durantel periodo del cinema muto, che danno al corto un tono retrò. La musica non manca, e anzi, stridula e ossessiva, fa ben capire qual è lo stato d'animo del nostro eroe quando si accinge a fare il solito "pitch" (termine tecnico usato dai produttori per indicare i fatidici 5' a disposizione per raccontare la sceneggiatura) al p(o)r(c)oduttore. Il film è a volte referenziale. Infatti, il regista (del corto) cita una delle pellicole forse più importanti della cinematografia d'azione hongkonghese, The Killer di John Woo. Il protagonista si trova nella sala d'attesa e aspetta, nervosissimo, che l'uomo d'affari lo riceva. Tuttavia è proprio lì che l'aspirante cineasta si rende conto di "quello che la gente vuole". A parte il suddetto The Killer, scorrono frenetiche le immagini di un manga porno giapponese, quelle di un inutile film d'azione con Jean-Claude Van Damme e quelle di un disgustoso filmino pornografico fatto in casa. Contrappassex è una degna opera prima, che dimostra come l'autore abbia avuto la coscienza e la conoscenza storica cinematografica di inserire degli elementi sia tecnici che diegetici adatti per descrivere un mondo che pochi conoscono.

Filmografia del regista
Dario Zanasi si distingue come regista di cortometraggi e come documentarista. Nel 1995 gira Contrapassex, nel 1997 Limbo Boulevard opera che s'ispira a un breve racconto di O'Henry. Seguono Luna nel 1998, e il documentario Souvenir (Natura Morta con Fiume) nel 2000.

Post correlati

Città Nuda

Città Nuda

1 Gennaio 2001

Amigo (Torino Underground Cinefest)

Amigo (Torino Underground Cinefest)

9 Settembre 2021

Shakespeare e il “Sogno”

Shakespeare e il “Sogno”

1 Aprile 2001

Est Film Festival 2009

Est Film Festival 2009

1 Agosto 2009

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cat

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetto
  • Musica
  • Omnia
  • Palcoscenico
  • Percorsi
  • Scrittura

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetto
  • Musica
  • Omnia
  • Palcoscenico
  • Percorsi
  • Scrittura

Cerca per mese

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress