DI TENDENZA:

Camminare fa male
Lettera al Ministro Fornero
Have boss, will travel (IV)
Fucine Mute webmagazine
  • Collabora
  • Contatti
  • Newsletter
  • Redazione

Seleziona Pagina

Il film come oggetto fantascientifico

Inserito da Fausto Colombo | Apr 1, 2001 | Cinema | 0 |

Condividi

  • Facebook
  • Twitter
  • Altro
  • E-mail
  • Pocket
  • Stampa
  • Tumblr
  • LinkedIn
  • Reddit
  • Pinterest

Condividere:

Valutare:

PrecedenteL’ultimo esilio di Quetzalcoatl ad oriente (IV)
ProssimoUn consuntivo ed un manifesto

Circa l'autore

Fausto Colombo

Fausto Colombo

Fausto Colombo è Professore associato di Teoria e Tecniche delle Comunicazioni di Massa presso l'Università Cattolica di Milano, istituto presso il quale ha ricoperto l'incarico di Direttore dell'Osservatorio sulla Comunicazione, nonché di Codirettore della Scuola Superiore di Analisi e Gestione della Comunicazione.
Tra le principali pubblicazioni, Ombre sintetiche (1990), Media e industria culturale (1993), Le nuove tecnologie della comunicazione (1994, con Gianfranco Bettetini), La cultura sottile. Media e industria culturale in Italia dall'Ottocento agli anni Novanta (1998).

Post correlati

Il passato è una terra straniera

Il passato è una terra straniera

1 Ottobre 2008

La memoria del cinema cubano

La memoria del cinema cubano

1 Novembre 2000

Saturno Contro

Saturno Contro

1 Febbraio 2007

Vite nascoste

Vite nascoste

1 Maggio 2005

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

cat

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetto
  • Musica
  • Omnia
  • Palcoscenico
  • Percorsi
  • Scrittura

Categorie

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetto
  • Musica
  • Omnia
  • Palcoscenico
  • Percorsi
  • Scrittura

Cerca per mese

Progettato da Elegant Themes | Alimentato da WordPress