Immagine articolo Fucine Mute

Il poema è

il poema è

                  vedersi
                  leggersi
                  (alle volte udirsi)

ma
soprattutto

                  indovinarsi

il poeta è

                  un’ombra
                      un profilo
                      una sparizione

ma
soprattutto
      l’accomiatata mano fatta poema

Immagine articolo Fucine Mute

L’età della scrittura

L’età della scrittura è la mia età:
l’età che passa
l’età percorso

             il percorso risorsa.

Non ho altra risorsa.

L’età della scrittura è l’età muta:
l’età che guarda
         che parla per vedere
         che guarda per sapere.

Non scrivo per dire:
             scrivo per dire che nulla può essere detto.

Immagine articolo Fucine Mute

Tisana 268

C’era stata una rivoluzione. Sul viadotto le lettere erano uscite dai libri e lanciandosi con ardore sulla città l’acqua spariva. Non potendo più distinguere tra il fiume e la strada le lettere avevano invaso di nuovo la città ed erano tante che la terra saltava e allora si comprese che si trattava di un lettermoto e le persone spaventate volevano fuggire per i campi ma sulle autostrade tante erano le lettere che più nessuno riusciva a sapere dove andavano o dove mutava la direzione e confondendosi alle persone si seppellivano nell’inchiostro cercando disperatamente di ricordarsi.